Cina: pubblicizzare il gioco dazzardo online è considerato immorale e quindi punibile
La Cina inizia la sua battaglia ai siti di gioco dazzardo online tra cui i siti di poker, casino e scommesse sportive che dovrebbero moderare la promozione e rafforzare i controlli sui giocatori. Secondo il quotidiano China Daily gli operatori che trattano poker e scommesse sportive hanno il dovere di identificare i giocatori che accedono ai loro siti. I minorenni non devono in nessun caso accedere alle piattaforme online e deve essere implementato un piano contro la dipendenza ed i suoi effetti. Gli operatori devono attenersi a regole precise volte alla tutela dei giocatori.
Tutte le pubblicità che utilizzano immagini pornografiche devono quindi essere eliminate e lazione governativa deve agire severamente con chi tenta di violare le regole. Alla conferenza annuale sul gioco online tenutasi Dalian è stato reso noto il dato scioccante della crescita repentina dei giocatori online negli ultimi 12 mesi. Nel 2009 il numero dei giocatori online (poker e casino online) ha raggiunto i 66 milioni e gli incassi degli operatori sono pari a 25,8 bilioni di yuan (3,8 milioni di dollari). Si prevede che nel 2013 il numero dei giocatori salga a 123 milioni ed i ricavi dal gioco dazzardo raggiungano i 50,8 billioni di yuan.
Source: Poker 777
Martedì 13 Luglio 2010
Questa pagina è stata letta 527 volte.
|